
Aloya divento la moglie di Arogo e vissero felici finche un giorno, l'altro gigante torno dai suoi viaggi sul mar e una volta che la vide si innamoro anche lui di Aloya. Tra i due giganti scoppio una guerra terribile. Inniziarono a gettarsi uno contro l'altro pezzi enormi di terra, pietre e fuoco.
Una pietra enorme colpi Aloya che mori. Arogo disperato, ammazzo l'altro gigante e torno al corpo del suo amore iniziando a piangere. Si dice che fu tanto disperato il suo dolore, e tanto profondo che la Natura impressionata presse tutte le sue lacrime e la terra e le pietre usate nella guerra tra i due giganti e ha fatto piu di 1200 montagne. Poi copri queste piccole montagne con erba ed esseri.
Arogo mori per dolore e la sua anima divento un tifone che ancora sta colpindo le isole di Philippine con rabia ogni tanto che non ce la fa piu di sopportare il dolore che ancora lo sta maccinando dentro. Pero le montagne sono rimaste e ogni anno, nello stagione secco la vegetazione cambia di colore e diventa marrone e fa vedere le spalle nude di una guerra passata.
(un racconto ispirato dalle leggende filippinesi, scritto brevemente da Lacrima A.)
Arogo mori per dolore e la sua anima divento un tifone che ancora sta colpindo le isole di Philippine con rabia ogni tanto che non ce la fa piu di sopportare il dolore che ancora lo sta maccinando dentro. Pero le montagne sono rimaste e ogni anno, nello stagione secco la vegetazione cambia di colore e diventa marrone e fa vedere le spalle nude di una guerra passata.
(un racconto ispirato dalle leggende filippinesi, scritto brevemente da Lacrima A.)
&&&
E andando da questa leggenda ho creato un dolce che somigli alle montagne di cioccolato.Ingredienti:
20 biscotti rotondi con crema di cioccolato
700 gr biscotti dolci tipo "Petit beurre"
300 gr zucchero
350 ml acqua
4 cucchiai di cacao
50 gr cioccolato (55%)
80 gr burro non salato
1 uova
1 cucchiaino di essenza di rhum
100 ml liqueur di ciliege amarene
100 gr ciliege amarene congelate
100 gr noci di coco
Come si fa?
1. schiacciate i biscotti "Petit beurre" e lasciate alla temperatura della stanza le ciliege amarene per decongelarsi;
2. in una pentola metete lo zucchero, la cacao, il cioccolato e l'acqua e fatte bollire finche esce un sciroppo; in questo sciroppo bollente aggiungete l'uova intera e mix velocemente, poi aggiungete il burro e mix finche si scioglie tutto; questa composizione la metete subito sui biscotti schiacciati e mix per ottenere un impasto; alla fine aggiungete il rhum e il liqueur e mix;
3. con le mani bagnate in un po d'acqua, formate palline dall'impasto di biscotti e alla meta mettete 2 ciliege amarene; poi dovete dare la forma di "montagna" all'impasto e alla fine dovete farlo passare per le noci di coco grattugiate e metterlo sopra un biscotto con crema di cioccolato; si lascia per la note al frigorifero.
Buon appetito!