Estate! Finalmente l'estate! Il caldo soffocante e anche bello, alla condizione che non ti abbronza l'asfalto, ma il sole mentre stai da qualche parte sul prato, vicino a un fiume. Mi accompagnate in una mini-vacanza anche se sia virtuale?
Con un po 'di tempo fa mi trovavo in Valea Ierii (trad. La Valle dell'Ieri). Quando ero bambina, insieme al mio padre abbiamo viaggiato in tutta la Romania e uno dei suoi luoghi preferiti e stato questa Valle. Sono tornata li, questa volta senza mio padre. Il tempo sembra essersi fermato nel luogo in montagna. E ancora ...
Per diversi anni, una famiglia di giovani rumeni tornati dalla Spagna (se mi ricordo bene la loro storia) hanno sollevato qui un grande ostello - Pensiunea Lara. Il luogo è bellissimo. La strada fin da loro e un po rottao in qualche parti; i prezzi sono alle volte un po "piccanti", pero insomma vale la pena di andare lassu. Quando ero li, la mia macchina fotografica ha fatto l'orribile gioco "senza batterie". Così ho preso dalla loro pagina Internet le immagini. (clicca per ingrandire le immagini).

nelle Montagne Apuseni. Qui la temperatura raramente raggiunge i 25 gradi
(immagini prese da http://www.pensiunealara.com/index.html)
Questi giovani, che sono i dirigenti del agriturismo e sono anche quelli che stanno lavorano sodo, e le loro due belle ragazze accanto alla natura stupenda nei suoi colori vivi - tutte queste mi hanno ispirato. Si tratta di un piatto freddo, esotico, fresca, che non fa stare troppo in cucina.
Ingredienti:
5 fette di pane nero fatto in casa in casa o pane toast
3 spicchi d'aglio
2 pomodori freschi
300 gr di formaggio parmiggiano
200 gr di formaggio feta
150 gr di burro
pepe nero, pepe bianco
paprica, noccioline macinate, finocchio fatto a piccoli pezzi - per l'arredamento
5 fette di pane nero fatto in casa in casa o pane toast
3 spicchi d'aglio
2 pomodori freschi
300 gr di formaggio parmiggiano
200 gr di formaggio feta
150 gr di burro
pepe nero, pepe bianco
paprica, noccioline macinate, finocchio fatto a piccoli pezzi - per l'arredamento
Metodo di preparazione:
1. Cuocete le fette del pane nel tostapane, poco, solo per ricevere un leggero colore dorato. Tagliatele in quadrati di 4x4 cm e stendete sopra un po 'di olio d'oliva, l'aglio schiacciato. Posizionate sopra le fettine sottile di pomodoro.
2 . Sfregate i formaggi, aggiungete il burro e mix fino ad ottenere una crema come una schiuma. Aggiungetre il pepe bianco e il pepe nero. Lasciate la pasta in frigorifero per un minimo di 15 minuti per indurire accuratamente. Poi, con le mani bagnate, formate piccole palline di formaggio che poi passate tra la paprika, le nocciole macinate o il finocchio fatto a pezzettini.
3. Afferrate le palline di formaggio al pane con stuzzicadenti.
Segreto:
Servite al tempo più breve possibile, in modo che non si riscalda la pasta del formaggio.
11 bricciole: on "Voglia di giocare - Bruschettine allegre"
Sono stata anch'io tante volte a Lara, ed e meravigliosa...vivi vicino a Cluj?
Vivo pure in Cluj :) Se vieni di nuovo a Lara sicuramente passi per Cluj e ti aspetto con un bel gelato e un caffe se ti fa piacere :)
ma è un posto INCANTEVOLE!!!! io adoro queste cosette tranquille e delicate, mi paicerebbe visitarlo davvero!
drliziose queste bruschette, particolari.
buon w.e.
sono bellissime complimenti !!!
@Betty
penso che ti piacerebbe questo agriturismo tranquillo ed incantevole. poiche non e molto lontano dalla citta per qualsiasi cosa che vorresti comprare, vedere o fare. :)
@FairySkull
grazie di cuore :)ho avuto un gran piacere nel farle pure da uno spirito e voglia di giocare incredibile :)
Ma che belline: fresche e sfiziose, l'ideale davvero per un pasto estivo!
Lacrima e' bella questa ricetta e sicuramente da provare, intanto se passi ho un premio per te, ciao e buona giornata!!
@Pupina
grazie. sono fine, vengono preparate velocissimo, sono fresche e molto gustose. Poi penso che sono abbastanza belle per impressionare alcuni ospiti anche molto sfiziosi e pretenziosi :)
@Annamaria
grazie di cuore per il premio. mi hai fatto emozionare :) se provi questa ricetta fammi sapere come ti e piaciuta :)
deliziose queste bruschette...un bacio
Annamaria
Trimiteți un comentariu